Centrale dell’Arte
ALADINO E LA LAMPADA MAGICA
adattamento, regia e musiche Teo Paoli
con Lavinia Rosso, Silvia Baccianti e (in video) Giulio Paoli
scena Tommaso De Donno
costumi Pia Nistri
tecnica utilizzata: teatro d’attore con musiche, canzoni, video, ombre cinesi e costumi sartoriali
età consigliata: 3-10 anni
produzione Centrale dell’Arte
Una delle più celebri fiabe del ciclo delle mille e una notte, in una messinscena visionaria, dove la magia, la trasformazione e il sogno diventano realtà. Il figlio scapestrato di un povero sarto, un mago astuto e crudele, un genio imprigionato, in una vecchia lampada, la figlia del sultano e come sfondo, le vie di un mercato orientale, un giardino sotterraneo con alberi che fioriscono diamanti e rubini e un palazzo che fa invidia al castello del Re. La vicenda di Aladino è una storia di grandi desideri e grandi magie, di grandi amori e di grandi crudeltà; una storia dove il confine fra realtà e fantasia, fra possibile e impossibile sfuma fin quasi a sparire del tutto.
durata 1h