Istituto Comprensivo "Malaspina - Staffetti"
Plesso Staffetti
Interpreti:
1A - Matteo Vivoli
2A - Aurora Peschi
3A - Sara Vanelli
1B - Aurora Gentile, Emma Bertonelli, Marta Saturno,Vittoria Ceccarelli, Alessandro Marchi
2B - Tommaso Quasso, Tommaso Nervi, Fabio Bertelloni, Giulia Pucci, Giulia Seni, Francesco Alvino, Samuele Rappelli, Beatrice Campochiaro
1C - Gaia Genovesi, Melissa Marku, Aurora Del Freo
2D - Rayan Rhadbane
3D - Gaia Zoe Galli, Fabio Bertocchi, Nicole Mustone
1E - Giacomo Giuntoli, Sofia Marchini
2E - Matilda Ricci
2G - Giacomo Petragnani, Asia Ricci, Rebecca Jacques, Vecchione Giulia
Illustrazioni:
Aurora Peschi - Beatrice Campochiaro - Gaia Genovesi - Giulia Vecchioni
Progetto teatrale a cura delle docenti:
Giusi Benedetti, Aldalisa Nardini
Regia:
Alessandra Roselli, Ass. Culturale "La noce a tre canti"
Collaborazione scenografica:
Sandra Radicchi
Antiche sono le fiabe.
Antichi sono il bosco, il buio e la paura.
Antica è la fame.
Anche Pollicino arriva da lontano, dalla bocca
di un popolo semplice, dalle narrazioni di tutti i
tempi… come tutte le fiabe, che sono una
spiegazione generale della vita, nata in tempi
remoti e conservata nel lento ruminio delle
coscienze contadine fino a noi.
Vogliamo seguire Pollicino, le sue briciole, i
suoi piccoli passi, che partono da un inizio di
miseria assoluta.
Seguiamo Pollicino attraverso il diario che lui
ha custodito con cura, come testimone ironico e
segreto delle prove che ha affrontato assieme ai
suoi fratelli, in un racconto triste e allegro,
opaco e meraviglioso.